Trasferirsi in Germania non è una cosa semplice.
A meno che non tu non abbia un manuale
che ti spiega passo passo quello che devi fare.
Cosa troverai nella guida?
Come ti aiuterà questa guida?
Sempre più italiani negli ultimi anni hanno deciso di trasferirsi all'estero in cerca di condizioni di vita migliori e la Germania è da decenni una delle mete più ambite.
I motivi che spingono questi italiani a partire sono molteplici: per trovare un lavoro o un lavoro maggiormente retribuito, per ottenere una qualità di vita migliore, per un’esperienza di vita, per seguire un amore.
Non siamo più gli immigrati con la valigia di cartone dei primi del Novecento, quindi, ma migranti, studenti, laureati, viaggiatori, persone alla ricerca di una vita migliore.
Trasferirsi all'estero non è però mai una cosa semplice: soprattutto cercare casa e lavoro in un nuovo Paese del quale spesso non si parla nemmeno la lingua può essere uno scoglio davvero arduo da affrontare.
Con questa guida, il mio scopo è di rendere il tuo trasferimento e la tua permanenza in Germania più piacevole possibile, aiutandoti a superare tutte le varie difficoltà che potrai incontrare lungo il tuo percorso:
dalla ricerca della casa, alla ricerca del lavoro, allo scoglio burocratico e linguistico, per riuscire a muoverti in Germania in piena autonomia.
Nata e cresciuta alla periferia di una cittadina toscana, il suo sogno è sempre stato quello di viaggiare.
Dopo il suo trasferimento in Germania crea il blog La mia vita in valigia che è oggi il punto di riferimento per gli italiani in Germania.
Negli ultimi anni Eleonora ha aiutato migliaia di persone a trasferirsi definitivamente e a trovare casa e lavoro in Germania.
Cosa dicono le persone che hanno letto questa guida?